IL PROGETTO
Grandi Speranze (GRASP!) è un progetto cofinanziato nell’ambito del programma Erasmus Plus e promosso da SEYF nella provincia di Lecce. L’obiettivo fondamentale del progetto è stato quello di stimolare il Dialogo Strutturato nonché studiare le dinamiche politiche e partecipative tra Giovani e Amministratori locali e Istituzioni (Decisori Politici) per pianificare una comunità più smart e a misura di tutti fatta di giovani consapevoli dei loro diritti e doveri di cittadini.
DIALOGO STRUTTURATO
Il Dialogo Strutturato Europeo è lo strumento di mutua comunicazione tra giovani ed istituzioni, che permette di favorire il dialogo e la cooperazione alla pari tra giovani e istituzioni locali per la costruzione di una società attiva, orizzontale e democratica e favorire lo sviluppo del territorio, nonché l’innesco di buone pratiche di modelli partecipati e/o partecipativi.
COMUNITÁ SMART
- Smart è un territorio efficiente e intelligente che tiene conto delle necessità di ogni attore che lo vive e partecipa.
- Più i cittadini sono coinvolti e decidono insieme agli amministratori, più lo sviluppo del territorio è coerente coi bisogni.
- In una comunità smart il dialogo strutturato è lo strumento per mettere insieme il bisogno giovani e la programmazione politico-amministrativa della comunità.
- In una comunità smart i cittadini sono più consapevoli di diritti e doveri, delle loro necessità e delle loro risorse esistenti e potenziali.
IL PERCHÈ
I GIOVANI
|
LE ISTITUZIONI
|
I DESTINATARI
- Pubbliche Istituzioni Scolastiche e Regionali del Salento che hanno partecipato al al progetto, collaborando, scambiando buone pratiche, modelli partecipativi e progetti.
- 90 giovani per scoprire i meccanismi della cittadinanza, della progettazione, dell’animazione territorIale e per educarli a lavorare per lo sviluppo del loro territorio e della loro generazione.