Upstart
  • Home
  • il progetto
  • gallery
  • Project Room
  • contatti

IL PROGETTO

Grandi Speranze (GRASP!) è un progetto cofinanziato nell’ambito del programma Erasmus Plus e promosso da SEYF nella provincia di Lecce. L’obiettivo fondamentale del progetto è stato quello di stimolare il Dialogo Strutturato nonché studiare le dinamiche politiche e partecipative tra Giovani e Amministratori locali e Istituzioni (Decisori Politici) per pianificare una comunità più smart e a misura di tutti fatta di giovani consapevoli dei loro diritti e doveri di cittadini.
Picture
Picture

DIALOGO STRUTTURATO

Il Dialogo Strutturato Europeo è lo strumento di mutua comunicazione tra giovani ed istituzioni, che permette di favorire il dialogo e la cooperazione alla pari tra giovani e istituzioni locali per la costruzione di una società attiva, orizzontale e democratica e favorire lo sviluppo del territorio, nonché l’innesco di buone pratiche di modelli partecipati e/o partecipativi.
Picture

COMUNITÁ SMART

  • Smart è un territorio efficiente e intelligente che tiene conto delle necessità di ogni attore che lo vive e partecipa.
  • Più i cittadini sono coinvolti e decidono insieme agli amministratori, più lo sviluppo del territorio è coerente coi bisogni.
  • In una comunità smart il dialogo strutturato è lo strumento per mettere insieme il bisogno giovani e la programmazione politico-amministrativa della comunità.
  • In una comunità smart i cittadini sono più consapevoli di diritti e doveri, delle loro necessità e delle loro risorse esistenti e potenziali.

IL PERCHÈ

I GIOVANI
  • i giovani salentini finiscono intrappolati nella precarietà e nell'insicurezza, alimentando esiti ugualmente perversi per il Paese, come la fuga dei cervelli dalle nostre comunità o la crescita dell'esercito dei Neet.
  • aumenta il numero di giovani utenti Internet tra 11 e i 34 anni (oltre secondo il 76%). Di questi, solo il 20% utilizza i portali delle PPAA per acquisire informazioni.
  • non esistono politiche giovanili locali per i giovani adolescenti (12-18), nè spazi fisici, politici e mentali per i giovani.​​
LE ISTITUZIONI
  • le pubbliche amministrazioni locali (scuole e comuni) hanno risorse sempre minori: economiche (taglio trasferimenti agli enti locali) e umane (scarsa disponibilità di team di supporto)
  • le pubbliche amministrazioni locali hanno poco tempo per gestire i rapporti e dialogo con cittadini e studenti (soprattutto i più giovani)
  • la progettazione del territorio manca spesso di modelli partecipativi dal basso (progetti per i giovani o dei giovani?) nonché di adeguata progettazione sociale tarata sul bisogno
  • il target di giovani 16-25 è quello meno presente nelle politiche di costruzione e progettazione di una comunità
Picture

I DESTINATARI

  • Pubbliche Istituzioni Scolastiche e Regionali del Salento che hanno partecipato al al progetto, collaborando, scambiando buone pratiche, modelli partecipativi e progetti.
  • 90 giovani per scoprire i meccanismi della cittadinanza, della progettazione, dell’animazione territorIale e per educarli a lavorare per lo sviluppo del loro territorio e della loro generazione.
Picture
I PARTNERS
Picture
Liceo Statale "Girolamo Comi"
Picture
Liceo Scientifico Statale "Leonardo da Vinci"
​
Picture
Regione Puglia
​Polo Biblio-Museale di Lecce


HANNO COLLABORATO:
Picture
Picture

Loredana Capone
Assessore all'Industria turistica e culturale della Regione Puglia







Avanzi Popolo
È un progetto nato con l’obiettivo di attivare azioni contro lo spreco di cibo, a partire dalla costruzione di canali di contatto tra i luoghi dove si produce lo spreco e i luoghi del bisogno. 

Picture
Picture

Luoghi Comuni 
È la nuova iniziativa delle Politiche Giovanili della Regione Puglia e dell'ARTI. Finanzia progetti di innovazione sociale da realizzare in spazi pubblici sottoutilizzati e promossi da Organizzazioni giovanili pugliesi.




​Deep Green 
Promozione di salute e benessere con stili di vita compatibili con l’ecosistema e metodi di medicina alternativa mediante l'uso di piante fitoterapiche.
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture

Salento Rainbow Festival 
È il primo festival di cinema a tematica LGBTQI* del Salento, nato nel 2014 negli spazi delle Manifatture Knos di Lecce.







Bimbi in Viaggio
Il progetto nasce dall’esigenza di alleggerire la famiglia che si accinge ad affrontare un viaggio. Baby Likes Travel mira a garantire ai suoi clienti una vacanza da sogno.

​



La Mantice
È una rivista indipendente, fondata da un gruppo di illustratori e fumettisti originari della provincia di Lecce uniti dall’esigenza di creare sul territorio una rete che favorisca lo scambio di esperienze singole e collettive, per porle in dialogo con il mondo del fumetto, dell’illustrazione e , più in generale, del disegno in tutte le sue declinazioni.



SEYF e L'Arca del Blues
SEYF e L'Arca del Blues attive a Lecce nella programmazione di progetti di mobilitá giovanile nell'ambito del programma Erasmus+




Bijondo
Disegnano "gioielli" realizzati in materiali naturali con l'obiettivo di creare un prodotto di tendenza e successo, soddisfando la felicità di quanti e quante lavorano con noi e della nostra utenza di clie





Birrificio del Popoli
Il Birrificio dei Popoli nasce ad Alessano, Lecce. Birre artigianali e materie prime naturali di prima qualità.






​Musicoterapia Salento
è un’Associazione Culturale nata per promuovere lo studio e la pratica della musicoterapia nel Salento.












Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture

Stefano Minerva
Presidente della Provincia di Lecce e Sindaco della Cittá di Gallipoli







Casa & Putea
Cura della memoria del territorio e degli anziani attraverso il cinema via cinema e psicologia







EduVita E.T.S.
 La loro mission è la promozione della formazione continua durante tutto l’arco della vita e allo sviluppo dei rapporti intergenerazionali.
Promuovono corsi di lingue ,corsi e laboratori per muovere i primi passi nel digitale, viaggi formativi, anticafè...



Adam's Hand
Adam's Hand ha l'obiettivo di potenziare l'utente fornendogli informazioni ricavate dalla realtà che lo circonda e migliorando la sua connessione con l'ambiente: IoT e domotica sono a portata di mano!




​Artéteca
Artéteca progetta e realizza performance teatrali site-specific che diventano parte viva e pulsante di percorsi turistici. 




​

Luigi de Luca
Direttore del Polo Bibliomuseale di Lecce assumendo la direzione del Museo Sigismondo Castromediano, della Biblioteca Nicola Bernardini e della Biblioteca Girolamo Comi 




​
SEYF
I volontari di Seyf del progetto Imagine parlano della sua esperienza di 9 mesi in italia






Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • il progetto
  • gallery
  • Project Room
  • contatti